Iscrizioni

Per poter accedere alle linee di tiro è necessario essere iscritto ad una Sezione di Tiro a Segno Nazionale ed essere in regola con il versamento della quota associativa per l’anno in corso.

Le quote sociali per l’anno anno in corso, suddivise per categoria, sono le seguenti:

  • Iscritti Volontari
  • Frequentatore Promozionale*
  • Frequentatore Occasionale**
  • Tiratori Master, Senior
  • Tiratori Juniores
  • Tiratore Ragazzi
  • Tiratori Allievi e Tiratori Giovanissimi
  • Iscritti d’Obbligo (Obbligati servizio armato e Obbligati caccia di selezione***)

€ 75,00
€ 55,00
Gratuito
€ 75,00
€ 60,00
€ 15,00
€ 10,00
€ 14,63

* L’iscrizione agevolata come “Promozionale” è riservata inderogabilmente agli appartenenti alla Magistratura ordinaria, contabile ed amministrativa, alle Forze Armate, ai Corpi armati dello Stato e similari in servizio effettivo o in quiescenza nelle varie Associazioni riconosciute, escludendo ogni altra tipologia di appartenenza a diverso titolo a tali associazioni (ad esempio: sostenitori, simpatizzanti, familiari, ecc.). Per la consultazione delle associazioni iscrivibili nella categoria Frequentatori Promozionali vedasi l’Allegato 1 al Manifesto UITS.
** Il tesseramento alla UITS consente all’iscritto volontario ad una sezione TSN di svolgere attività occasionale presso altre sezioni TSN senza dover nuovamente corrispondere la quota di iscrizione. In tale caso, verificata la regolarità del tesseramento, la Sezione ospitante provvederà alla sua registrazione come “Frequentatore Occasionale” salvo non sussistano specifici motivi ostativi riscontrati da parte della medesima Sezione TSN
*** Dal 2025 I Cacciatori di Selezione possono iscriversi tra gli iscritti d’Obbligo. Tale iscrizione è finalizzata esclusivamente all’attività in argomento e la partecipazione all’attività di tiro come Iscritto volontario necessita del pagamento della differenza tra la quota di iscrizione obbligatoria già versata e la quota di iscrizione volontaria.  

ATTIVITA’ TEMPORANEA GRATUITA, 10mt AD ARIA COMPRESSA

Per tutti coloro i quali si avvicinano per la prima volta al Tiro a Segno, ai fini della promozione del tiro a 10mt con l’impiego di armi ad aria o a gas compressi con energia cinetica inferiore a 7.5 j è consentito l’uso degli impianti, delle attrezzature, dei pallini e dei bersagli, con il solo ristoro delle spese vive sostenute dalla nostra Sezione per un numero pari a tre volte senza necessità di produrre certificazione medica o iscrizione. Per i minorenni (a partire dal 10° anno di età) è necessario il consenso di entrambi i genitori o di chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
Dopo l’effettuazione della terza prova, coloro i quali volessero iscriversi alle Sezione, dovranno presentare la documentazione prevista per gli iscritti Volontari (vedi l’elenco qui sotto)

DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE

  1. Domanda di iscrizione reperibile anche presso la nostra Segreteria
  2. Certificato medico di idoneità all’esercizio non agonistico1  dello sport del tiro a segno rilasciato dal medico di famiglia con data non antecedente a 6 mesi o Porto d’armi in corso di validità
  3. Documento d’identità e/o certificato di nascita in corso di validità
  4. Due fotografie formato tessera (solo in caso di prima iscrizione presso la nostra Sezione)
  5. Codice fiscale
  6. Prova di avvenuto pagamento della quota associativa
  7. Tessera socio rilasciato dalla Nostra Sezione (solo in caso di rinnovo annuale dell’iscrizione)

1 Certificato medico di idoneità generica richiesto ai soci che praticano attività non agonistica; attesta l’idoneità generica alla pratica del tiro a segno e può essere rilasciato dal proprio medico curante: il certificato dovrà riportare che sulla base della visita medica il soggetto risulta in stato di buona salute e non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportive non agonistiche. Allo stato attuale, non risulta affetto da malattie o da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere.

L’iscrizione come tiratore agonista richiede la presentazione del certificato medico sportivo agonistico rilasciato da uno specialista in Medicina dello Sport autorizzato dall’Asl della Regione di residenza

La domanda di iscrizione per i minorenni deve essere compilata e sottoscritta in tutte le sue parti da entrambi i genitori mediante l’esibizione dei documenti di identità in corso di validità.

Ai nuovi iscritti, non in possesso di idoneità tecnica al maneggio delle armi, sarà tenuto un corso di addestramento al maneggio in sicurezza dell’arma e ai comportamenti da tenere all’interno del poligono.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

La quota associativa può essere versata presso la Segreteria del Poligono in contanti o mediante pagamento elettronico. In alternativa è possibile anticipare la quota tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
IBAN: IT71L0890461110026000001951 intestato a TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI FELTRE presso la BANCA PREALPI SANBIAGIO, indicando nella causale la dicitura “ISCRIZIONE ANNO IN CORSOCOGNOME, NOME e COD. FISCALE”.
In quest’ultimo caso l’iscrizione sarà comunque perfezionata presso la Segreteria del Poligono previa presentazione del modulo di iscrizione, verifica della documentazione ed esibizione della prova di avvenuto pagamento