Prove di Tiro cacciatori

Come richiesto da precise norme regionali o provinciali, l'attuale normativa concernente l'attività venatoria con arma a canna rigata (cosiddetta caccia di selezione) richiede che il cacciatore sia in possesso dell’abilitazione alla selezione e al controllo degli ungulati. Tale documento è rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno che attesti la corretta taratura dell'arma e la capacità tecnica dell'aspirante.

L'abilitazione alla caccia di selezione consiste in una prova di tiro a 100 mt su un bersaglio appositamente istituito dal legislatore e riporta i dati dell'arma e quelli del cacciatore che ha eseguito la prova. Al termine della prova tale certificazione è controfirmata da un Direttore di Tiro abilitato. Per ottenere l'abilitazione è necessaria l’iscrizione alla Sezione di Tiro a Segno.

ABILITAZIONE ALLA SELEZIONE E AL CONTROLLO DEGLI UNGULATI

ISCRIZIONE

La nostra Sezione permette di effettuare le prove di tiro nelle giornate e negli orari di apertura dello stand a 100mt. Non è necessaria la prenotazione. Basta raggiungerci presso la Segreteria della Sezione il sabato dalle ore 13:30 alle ore 17:30 per l'iscrizione e la verifica della vealidità del Porto di Fucile uso caccia.

Ill costo della prova è di € 55.00 e comprende:

  • Iscrizione alla Sezione come socio Obbligato;
  • Tre accessi allo stand a 100mt nell'anno in corso (utile in caso di necessità della taratura delle armi);
  • Certificato abilitativo firmato da un Direttore di Tiro.

Qualora il richiedente fosse iiscirtto all'Albo provinciale degli esperti selezionatori della Provincia di appartenenza a seguito di specifico corso, il costo della prova è di € 22.00 e comprende:

  • Iscrizione alla Sezione come socio Obbligato;
  • Un accesso allo stand a 100mt per l'esecuzione della prova di tiro;

DOCUMENTI NECESSARI

  1. Domanda di iscrizione reperibile anche presso la nostra Segreteria;
  2. Porto di fucile uso caccia in corso di validità e relativa licenza;
  3. Tessera socio (di colore giallo) eventualmente in possesso;
  4. Eventuale prova di avvenuta iscrizione all'Albo Provinciale degli esperti Selezionatori della Provincia di appartenenza.